Il Geometra Fabio Pignataro svolge l’attività di coordinatore della sicurezza all’interno di cantieri con lo scopo di ridurre al massimo situazioni di rischio e pericolo. Da anni il Geometra Pignataro si occupa di offrire ai propri clienti assistenza e supporto tecnico in merito a moltissime questioni edilizie, compresa la sicurezza nei cantieri.
Cos'è il coordinamento della sicurezza nei cantieri: lo studio Pignataro a Milano risponde
La sicurezza all’interno dei cantieri è normata dal decreto legislativo 81/08, in particolare dall’art. 90 che definisce gli obblighi del committente o del responsabile dei lavori. La legge sancisce che nei cantieri ove sono presenti più imprese esecutrici , anche non contemporaneamente, è necessario incaricare una persona che si occupi del coordinamento delle operazioni per garantire la sicurezza di cose e persone.
Qualora la figura di coordinatore della sicurezza nei cantieri non fosse designata, in caso di incidenti, sia il committente che le imprese esecutrici devono rispondere legalmente. Per questo motivo, anche quando l’impresa esecutiva è solo una ma il cantiere risulta articolato per il gran numero di interventi da eseguire, viene nominato un coordinatore della sicurezza.
Un coordinatore della sicurezza nei cantieri si occupa di verificare l’applicazione delle disposizioni di sicurezza da parte delle aziende esecutrici, verificare il coordinamento delle attività tra tutte le parti interessate, segnalare eventuali inosservanze con contestazioni scritte, effettuare la sospensione dei lavori in caso di gravi inadempienze e redigere i documenti di cantiere, quali piano di sicurezza e coordinamento P.S.C. e fascicolo dell’opera F.O.
Contatta lo studio del Geometra Pignataro per consulenze di sicurezza nei cantieri
Lo Studio Tecnico Pignataro di Milano è abilitato per l'esecuzione dei servizi per la sicurezza nei cantieri. Per ricevere maggiori informazioni non esitare a contattare la sede di via Binda a Milano al numero di telefono: +39 02 39667366. Puoi anche contattarci per posta elettronica o posta elettronica certificata per un preventivo senza impegno anche per altre attività dello studio di Milano come consulenze tecniche di edilizia, pratiche edilizie e redazione capitolato d'appalto. Ti aspettiamo a Milano per venire incontro alle tue necessità.